mercoledì, Febbraio 5, 2025

Cultura

A Matera concerto natalizio con fanfara presidio Marina Sud della Marina Militare

Grande partecipazione per il concerto eseguito eseguito ieri sera nella Cattedrale di Matera dalla Fanfara di presidio del Comando interregionale Marittimo Sud.

Maratea tra le 10 città finaliste per Capitale italiana della Cultura 2026, plauso di Cicala, Presidente Consiglio regionale Basilicata

Sono particolarmente felice per questo risultato che premia il grande lavoro svolto dalla città di Maratea e dal suo territorio”.E’quanto afferma il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Carmine Cicala, che ha accolto con soddisfazione la notizia sulla presenza della‘Perla del Tirreno’tra le 10 finaliste per la selezione della città Capitale italiana della Cultura 2026.

Fondazione Matera-Basilicata 2019: congratulazioni a Bourges Capitale Europea della Cultura 2028 e Maratea finalista per la Capitale italiana della Cultura 2026

La Fondazione Matera Basilicata 2019 esprime grande soddisfazione per la designazione della città francese di Bourges a Capitale Europea della Cultura 2028, avvenuta ieri, e si congratula con tutto il team della città per il successo ottenuto.

NaturArte Basilicata: programma eventi dicembre 2023

Prosegue il progetto “NaturArte Basilicata”, voluto dal Dipartimento Ambiente della Regione Basilicata, con gli appuntamenti di dicembre 2023. Tre giornate di laboratori tra Montescaglioso e Matera che termineranno con la presentazione del “Libro Bianco di NaturArte” a cura dell’impresa sociale Civitates.

A Matera “I Patrimoni dell’Umanità” per i 30 anni UNESCO

“I Patrimoni dell’Umanità. Nuove sfide per una gestione sostenibile di ecosistemi culturali complessi”. Questo il tema dell’iniziativa avviata questa mattina nella sede della Casa delle tecnologie emergenti a Matera per i 30 anni dall’iscrizione della città dei Sassi nel patrimonio Unesco.

Popolari

spot_imgspot_img