venerdì, Aprile 11, 2025

MateraMare rural wine experience alla “Bitesp – Borsa Internazionale del Turismo Esperienziale 2024” a Venezia

Data:

La Basilicata sarà protagonista alla settima edizione della Borsa Internazionale del Turismo Esperienziale (Bitesp), che si terrà il 25 e 26 novembre alla Stazione Marittima di Venezia. Con il progetto MateraMare rural wine experience, la Basilicata sarà presente allo Stand 4, per valorizzare le esperienze di viaggio rurali che uniscono il fascino di Matera e la bellezza della Costa Ionica. L’evento, patrocinato dall’ENIT e considerato un punto di riferimento per il turismo esperienziale, rappresenta un’opportunità strategica per operatori turistici, buyer internazionali e professionisti del settore.
Nello stand Materamare, gli operatori lucani presenteranno itinerari innovativi che, partendo da Matera, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, conducono i viaggiatori verso la Costa Ionica attraverso percorsi ricchi di storia, natura e tradizioni. Le proposte spaziano in diversi ambiti del turismo esperienziale, tra cui: turismo culturale e dei borghi, enogastronomia e prodotti tipici, attività sportive e avventura, turismo rurale e slow tourism, esperienze balneari e montane, luxury travel.
Alcuni operatori partner del progetto MateraMare avranno incontri diretti con buyer internazionali, presentando proposte personalizzate e autentiche che esaltano la combinazione tra il patrimonio culturale e naturale della Basilicata. L’obiettivo è consolidare la presenza del brand MateraMare nel mercato del turismo esperienziale, creando un’identità forte e riconoscibile che valorizzi la sinergia tra Matera, la sua area rurale e il mare. Inoltre ci sarà un assaggio di Basilicata nello stand dove sarà possibile immergersi in una micro-experience che racconterà le eccellenze lucane attraverso video emozionali e momenti di degustazione di vino e prodotti tipici. Questa iniziativa punta a offrire un’anteprima dell’esperienza autentica che i viaggiatori possono vivere lungo i percorsi di MateraMare. “Siamo entusiasti di partecipare alla Bitesp 2024 con il progetto MateraMare,” hanno dichiarato i promotori dell’iniziativa. “Questa è un’occasione unica per condividere le nostre proposte innovative, promuovere la bellezza del territorio lucano e avviare collaborazioni strategiche nel settore del turismo esperienziale.” La Basilicata conferma così il suo impegno nel posizionarsi come destinazione di eccellenza per viaggiatori alla ricerca di esperienze autentiche, tra bellezza naturale, cultura e tradizioni.

Condividi sui tuoi Social:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Prof. A. Romano (Centro Studi Paolo VI): “Il Centro Studi Paolo VI un Osservatorio Nazionale per comprendere le sfide e le opportunità dell’Italia contemporanea”

Prof. A. Romano (Centro Studi Paolo VI): “Il Centro Studi Paolo VI un Osservatorio Nazionale per comprendere le sfide e le opportunità dell’Italia contemporanea”

Primarie dei Giovani a Matera: Roberto Cifarelli il più votato con 2357 preferenze

Primarie dei Giovani a Matera: Roberto Cifarelli il più votato con 2357 preferenze

Anci Basilicata esprime solidarietà al sindaco di Balvano per l’aggressione subita

Anci Basilicata esprime solidarietà al sindaco di Balvano per l'aggressione subita

Vivicittà della Uisp Matera nei Sassi di Matera

Vivicittà della Uisp Matera nei Sassi di Matera