sabato, Aprile 12, 2025

Premiazione vincitori 4^ edizione Concorso Nazionale Letterario “Splendida Matera”

Data:

Sabato 16 Marzo 2024 alle ore 9 nell’Auditorium Moscati Madonna delle Grazie di Matera è in programma la cerimonia di premiazione del Premio Letterario Splendida Matera, giunto alla quarta edizione. L’evento è organizzato dall’Ordine dei Medici di Matera.

Di seguito il programma:
ore 9: Saluti delle autorità, del presidente dell’Ordine Dei medici Dott. Francesco Dimona e del presidente
del premio, dott.ssa Maddalena Bonelli.
ore 9,15 Pietro Venezia: La mia Africa sulla strada di Padre Vincenzo Ida, profeta dell’evangelizzazione.
ore 10 Maddalena Bonelli, referente AMSI-Sud presenta il premio. Interverrà Pasquale Doria, giornalista.
ore 10,30 Carlo Gaudiano: 2000-2022 Progetto di prevenzione e terapia dell’anemia mediterranea in Albania:
strategie e risulati.
ore 11 Lettura Poesie vincitrici del concorso letterario Splendida Matera.
ore 11,30 Nicola Mancini: Viaggi della speranza in Nigeria
ore 12 Lettura e premiazione delle opere vincitrici del concorso letterario Splendida Matera.

Giornata della cultura e del volontariato
Giuria: Maddalena Bonelli, Patrizia Valpiani,
Simone Bandirali, Giovanni Spadafino,
Pasquale Doria, Francesco Romito.

Il premio, quest’anno dedicato a Rocco Scotellaro, vede ai primi posti della narrativa due racconti a lui ispirati.
Gli autori premiati, giunti da ogni parte d’Italia, leggeranno brevi brani delle loro opere.
La cerimonia sarà arricchita dalla presentazione del lavoro di volontariato di tre medici materani: dr. Pietro Venezia, dr. Carlo Gaudiano, dr. Nicola Mancini.

Condividi sui tuoi Social:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

“Il mistero di Notre Dame” a Potenza con i ragazzi dei Padri Trinitari

“Il mistero di Notre Dame” a Potenza con i ragazzi dei Padri Trinitari

Dal Movimento 5 Stelle un appello all’unità: Matera non può più aspettare

Dal Movimento 5 Stelle un appello all’unità: Matera non può più aspettare

Prof. A. Romano (Centro Studi Paolo VI): “Il Centro Studi Paolo VI un Osservatorio Nazionale per comprendere le sfide e le opportunità dell’Italia contemporanea”

Prof. A. Romano (Centro Studi Paolo VI): “Il Centro Studi Paolo VI un Osservatorio Nazionale per comprendere le sfide e le opportunità dell’Italia contemporanea”

Primarie dei Giovani a Matera: Roberto Cifarelli il più votato con 2357 preferenze

Primarie dei Giovani a Matera: Roberto Cifarelli il più votato con 2357 preferenze