domenica, Aprile 13, 2025

Presentato il romanzo “La luce nella masseria” di Saverio D’Ercole e Roberto Moliterni a Matera

Data:

Presentato nella Sala convegni dell’hotel del Campo il romanzo “La Luce nella masseria” di Saverio D’Ercole e Roberto Moliterni.

All’incontro con gli autori sono intervenuti anche gli attori Nando Irene, Giovanni Limite e Lia Trivisani, che hanno letto alcune pagine del romanzo pubblicato da Mondadori e attualmente distribuito in anteprima esclusiva a Matera ma che a breve sarà disponibile in tutte librerie nazionali.

Gli autori, Saverio D’Ercole e Roberto Moliterni hanno conversato con il pubblico, condividendo i loro sentimenti verso la storia ed i personaggi del romanzo ambientato nella nostra città degli anni ’60. Una storia che ha ispirato il film trasmesso il 7 gennaio scorso in prima serata su Rai Uno per celebrare i 70 ani della Rai.

La voce narrante di uno dei protagonisti, Pinuccio Rondinone, racconta la storia della sua famiglia e delle tradizioni materane con grande garbo e con una narrazione delicata, che denotano l’amore ed il rispetto reciproco propri della civiltà contadina del tempo. Pinuccio, insieme a zio Vincenzo, a Imma ed al resto della famiglia, guida il lettore alla scoperta del progresso, animato soprattutto dall’arrivo del televisore.

I due autori, Saverio D’Ercole e Roberto Moliterni, hanno toccato argomenti ancora oggi molto attuali, offrendo al lettore spunti di riflessione.

La narrazione rivela anche un grande amore per le proprie radici da parte dei due autori materani, vincitori di prestigiosi premi: Saverio D’Ercole è appena stato insignito del Premio Mondi Lucani, mentre Roberto Moliterni ha vinto il Premio Luigi Malerba.

Condividi sui tuoi Social:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

“Il mistero di Notre Dame” a Potenza con i ragazzi dei Padri Trinitari

“Il mistero di Notre Dame” a Potenza con i ragazzi dei Padri Trinitari

Dal Movimento 5 Stelle un appello all’unità: Matera non può più aspettare

Dal Movimento 5 Stelle un appello all’unità: Matera non può più aspettare

Prof. A. Romano (Centro Studi Paolo VI): “Il Centro Studi Paolo VI un Osservatorio Nazionale per comprendere le sfide e le opportunità dell’Italia contemporanea”

Prof. A. Romano (Centro Studi Paolo VI): “Il Centro Studi Paolo VI un Osservatorio Nazionale per comprendere le sfide e le opportunità dell’Italia contemporanea”

Primarie dei Giovani a Matera: Roberto Cifarelli il più votato con 2357 preferenze

Primarie dei Giovani a Matera: Roberto Cifarelli il più votato con 2357 preferenze