lunedì, Aprile 7, 2025

Primarie dei Giovani a Matera: Roberto Cifarelli il più votato con 2357 preferenze

Data:

Si sono concluse ieri le primarie dei giovani a Matera, con la partecipazione di 5082 elettori. Le urne sono state aperte dalle 8 alle 22 e hanno visto una significativa affluenza di cittadini che, oltre a scegliere il progetto proposto dal gruppo di cento ragazzi della città, hanno espresso la loro preferenza per uno dei cinque candidati in gara.

Il più votato è stato Roberto Cifarelli, che ha ricevuto 2357 preferenze, guadagnandosi così il ruolo di portavoce dei valori e degli obiettivi condivisi da questa esperienza civica, caratterizzata da temi chiari e un progetto per la città.

Gli altri candidati, in ordine di preferenze, sono stati: Nicola Casino con 1429 voti; Adriana Violetto con 805 voti; Paolo Grieco con 346 voti; Cinzia Scarciolla con 90 voti.

Cifarelli ora si unisce ai candidati già noti per le elezioni a Matera: Luca Prisco, imprenditore turistico sostenuto da Democrazia Materana, Matera Visione Comune e Volt, e Leonardo Pinto, avvocato del movimento civico Matera Protagonista. Il 5 aprile è arrivato anche l’annuncio di Antonio Nicoletti, attuale direttore della Fondazione Matera-Basilicata 2019, per la coalizione di centrodestra, e di Francesco Saverio Acito con il movimento “Per Matera Capitale” e UDC. Un appuntamento elettorale, quello delle primarie, che ha registrato una straordinaria partecipazione, dimostrando una forte risposta popolare e un clima di grande entusiasmo tra i cittadini.

Continua il confronto tra i principali partiti di centrosinistra, che intanto ha registrato una perdita significativa: Basilicata Casa Comune ha infatti annunciato di essersi ritirato dal tavolo delle trattative. Nonostante i numerosi tavoli di discussione, i progressisti sono ancora privi di un nome ufficiale per la carica di primo cittadino, su cui dovrebbero convergere Verdi, Matera nel Cuore, +Europa, e Movimento 5 Stelle, che una settimana fa aveva deciso di abbandonare il confronto per intraprendere un percorso separato, ha ora scelto di riprendere il dialogo, segnando un possibile ritorno alla collaborazione con le altre forze di centrosinistra. Questo sviluppo potrebbe ridisegnare gli equilibri e aprire nuove possibilità per la costruzione di un’alleanza unitaria in vista delle prossime elezioni. Non definite ancora le posizioni di Azione e Italia viva. La ricerca di un candidato condiviso si fa sempre più urgente, in vista delle elezioni, e le trattative restano aperte, con diverse divergenze interne che rallentano il processo di scelta.

Condividi sui tuoi Social:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Anci Basilicata esprime solidarietà al sindaco di Balvano per l’aggressione subita

Anci Basilicata esprime solidarietà al sindaco di Balvano per l'aggressione subita

Vivicittà della Uisp Matera nei Sassi di Matera

Vivicittà della Uisp Matera nei Sassi di Matera

Antonio Nicoletti candidato sindaco per il centrodestra a Matera

Antonio Nicoletti candidato sindaco per il centrodestra a Matera

Francesco Saverio Acito candidato sindaco con “Per Matera Capitale”, UDC e lista civica

Francesco Saverio Acito candidato sindaco con “Per Matera Capitale”, UDC e lista civica