lunedì, Aprile 7, 2025

Vivicittà della Uisp Matera nei Sassi di Matera

Data:

È partita questa mattina da piazza San Pietro Caveoso, nei Sassi di Matera, la 39ª edizione del Vivicittà, che ha visto la partecipazione di 1200 iscritti. Tra i partecipanti, anche gli atleti paralimpici della Pegaso Aias Matera, che hanno dato un contributo significativo alla manifestazione, confermando l’inclusività dell’evento.

L’evento sportivo Vivicittà, organizzato dalla UISP in numerose città italiane, ha preso il via questa mattina da piazza San Pietro Caveoso nei Sassi di Matera, con un’affluenza di 1200 iscritti. La manifestazione punta a promuovere valori fondamentali come la pace, i diritti umani, l’Europa, il rispetto per l’ambiente, l’uguaglianza sociale e la solidarietà tra i popoli.

Quest’anno, il Vivicittà si è concentrato esclusivamente sulla passeggiata ludico-motoria di 3,5 km, che ha attraversato le strade dei Sassi e del centro storico di Matera, coinvolgendo in modo speciale le famiglie locali. La UISP ha anche riservato un’agevolazione per le iscrizioni provenienti dagli istituti scolastici, offrendo materiale sportivo in omaggio.

Michele Di Gioia, presidente del Comitato Territoriale UISP di Matera, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: «Abbiamo deciso di focalizzarci su un’unica iniziativa per coinvolgere le famiglie materane. Dal cuore di Matera, Capitale Europea della Cultura 2019, abbiamo lanciato un forte messaggio di pace e di rispetto dei diritti in un periodo storico segnato da conflitti e guerre. Vivicittà non è solo una corsa, ma un viaggio che tocca le vite delle persone e crea legami duraturi tra le comunità, rafforzando i valori di solidarietà e pace.»

Giuseppe Pecora, presidente del Comitato regionale di Basilicata della UISP, ha evidenziato il carattere inclusivo e salutare dell’evento: «Vivicittà è un momento che unisce sportivi, famiglie e cittadini di tutte le età in una passeggiata pensata per promuovere uno stile di vita sano e per rafforzare il senso di comunità. Quest’anno, per ogni partecipante, un euro è stato destinato a supportare azioni di pace in Palestina. L’evento è patrocinato dal Comune di Matera e rappresenta un’opportunità per celebrare lo sport come strumento di benessere, solidarietà e inclusione.»

La manifestazione ha quindi rappresentato un’occasione speciale per promuovere valori positivi, rafforzare il legame tra i cittadini e contribuire concretamente a cause di pace a livello internazionale.

Condividi sui tuoi Social:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Primarie dei Giovani a Matera: Roberto Cifarelli il più votato con 2357 preferenze

Primarie dei Giovani a Matera: Roberto Cifarelli il più votato con 2357 preferenze

Anci Basilicata esprime solidarietà al sindaco di Balvano per l’aggressione subita

Anci Basilicata esprime solidarietà al sindaco di Balvano per l'aggressione subita

Antonio Nicoletti candidato sindaco per il centrodestra a Matera

Antonio Nicoletti candidato sindaco per il centrodestra a Matera

Francesco Saverio Acito candidato sindaco con “Per Matera Capitale”, UDC e lista civica

Francesco Saverio Acito candidato sindaco con “Per Matera Capitale”, UDC e lista civica