mercoledì, Aprile 2, 2025

Mel Gibson torna a Matera per il ciak de “La Resurrezione del Cristo”

Data:

Primo ciak ad agosto presso gli studi di Cinecittà del sequel de La Passione di Cristo di Mel Gibson, intitolato “La Resurrezione del Cristo”. L’annuncio è stato dato da Manuela Cacciamani, CEO degli studi romani, in un’intervista al quotidiano Il Sole 24 Ore, ripresa successivamente anche dai media statunitensi.

Nel film, Jim Caviezel tornerà nel ruolo di Gesù, mentre Maia Morgenstern riprenderà il ruolo della Madonna e Francesco De Vito interpreterà Pietro.

Il primo capitolo, La Passione di Cristo (2004), fu un grande successo, con un box office globale di 612 milioni di dollari, rendendolo uno dei film biblici di maggior incasso nella storia.

Proprio come il suo predecessore, anche La Resurrezione del Cristo sarà girato in una combinazione di studio e riprese in esterni. Oltre che a Cinecittà, il film sarà girato in diverse location in Italia, tra cui Matera, Ginosa, Altamura e la Gravina di Laterza. I sopralluoghi per le riprese nelle città della Puglia sono stati completati a settembre dello scorso anno e sono durati una settimana.

Sarà interessante vedere come Gibson, noto per il suo approccio viscerale alla narrazione biblica, affronterà il tema della risurrezione in questo nuovo capitolo.

Condividi sui tuoi Social:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

A Matera “La voce della città”, presentazione dei 5 candidati alle primarie “Open City”

A Matera “La voce della città”, presentazione dei 5 candidati alle primarie “Open City”

A Cancellara l’assemblea regionale di Ente Pro Loco Basilicata

A Cancellara l'assemblea regionale di Ente Pro Loco Basilicata

Luca Prisco candidato sindaco Matera: “Un nuovo modello di collaborazione per il volontariato materano”

Luca Prisco candidato sindaco Matera: “Un nuovo modello di collaborazione per il volontariato materano”

“Musica Mia” approda a Matera: le telecamere di Rai 2 raccontano la città dei Sassi

"Musica Mia" approda a Matera: le telecamere di Rai 2 raccontano la città dei Sassi