Il presidente del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, ha partecipato oggi a un incontro a Melfi, organizzato dal M5S Basilicata, focalizzato sulle politiche industriali nel Mezzogiorno, con particolare attenzione allo stabilimento Stellantis e al suo indotto. Durante l’evento, Conte ha espresso preoccupazione per la crisi occupazionale, i tagli alla produzione e una transizione verso l’elettrico finora mal gestita, sottolineando l’urgenza di scelte strategiche per il futuro dei lavoratori e dell’intero comparto. Ha inoltre criticato il governo attuale, proponendo una grande mobilitazione contro quella che ha definito una narrazione ingannevole sull’andamento positivo dell’economia, evidenziando invece il calo della produzione industriale e le difficoltà delle imprese a causa dell’aumento dei costi energetici.
In precedenza, nel 2019, durante una visita allo stabilimento FCA di Melfi, Conte aveva elogiato il sito definendolo “uno dei siti industriali più dinamici, più innovativi del nostro Paese”.
L’incontro odierno ha visto la partecipazione di docenti universitari, economisti e rappresentanti sindacali, con l’obiettivo di discutere le sfide attuali e future del settore automotive in Basilicata, regione particolarmente colpita dalla crisi del settore e dal calo demografico.
Conte ha proposto un piano di 500 miliardi di euro per proteggere il settore manifatturiero italiano ed europeo, sottolineando che questa dovrebbe essere la priorità del governo, piuttosto che l’aumento delle spese militari. Un piano industriale serio, che possa offrire una tenuta dei livelli occupazionali e che possa garantire qui in Italia degli investimenti seri.
L’ex premier ha criticato duramente chi, a suo dire, festeggia per l’aumento del budget destinato alla difesa, accusandoli di favorire banche e industrie militari a scapito di lavoratori e imprese produttive. Conte ha sottolineato che il Paese ha bisogno di una strategia industriale chiara, non di scelte improvvisate.
L’incontro si è inserito in un dibattito più ampio sulla crisi dell’automotive in Italia, con particolare attenzione allo stabilimento Stellantis di Melfi, uno dei poli produttivi più rilevanti del settore.