domenica, Aprile 13, 2025

Elezioni regionali Basilicata, aperti i seggi. Lucani al voto per scegliere nuovo presidente tra Bardi, Follia e Marrese

Data:

Sono aperte questa mattina dalle ore 7 nei 131 comuni della Basilicata le 682 sezioni che accoglieranno i 567.959 aventi diritto al voto per eleggere il presidente della Regione e 20 componenti del consiglio regionale (13 per la provincia di Potenza e 7 per quella di Matera).

Domenica 21 aprile si potrà votare fino alle ore 23; i seggi (vi sono quattro sezioni ospedaliere) riapriranno lunedì 22 aprile alle ore 7 e chiuderanno definitivamente alle 15, per lasciare subito il posto allo spoglio delle schede.

Hanno diritto al voto, secondo gli ultimi conteggi delle prefetture, 279.552 uomini e 288.407 donne, che dovranno scegliere fra 258 candidati.

Per la presidenza corrono Vito Bardi per il centrodestra, sostenuto da sette simboli (Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega, UdC-Democrazia Cristiana-Popolari Uniti, Azione, Orgoglio lucano e La Vera Basilicata ), Piero Marrese per il centrosinistra, sostenuto da Partito democratico, Movimento 5 stelle, Alleanza Verdi-Sinistra e dalle liste civiche Basilicata Unita e Basilicata Casa Comune) ed Eustachio Follia (Volt).

Il candidato presidente del centrosinistra, Piero Marrese ha votato questa mattina nella sezione 1 della scuola primaria “Fiorentino” a Montalbano Jonico mentre il candidato presidente di Volt, Eustachio Follia ha votato questa mattina nella sezione 38 della scuola di via Lazazzera a Matera.

Condividi sui tuoi Social:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

“Il mistero di Notre Dame” a Potenza con i ragazzi dei Padri Trinitari

“Il mistero di Notre Dame” a Potenza con i ragazzi dei Padri Trinitari

Dal Movimento 5 Stelle un appello all’unità: Matera non può più aspettare

Dal Movimento 5 Stelle un appello all’unità: Matera non può più aspettare

Prof. A. Romano (Centro Studi Paolo VI): “Il Centro Studi Paolo VI un Osservatorio Nazionale per comprendere le sfide e le opportunità dell’Italia contemporanea”

Prof. A. Romano (Centro Studi Paolo VI): “Il Centro Studi Paolo VI un Osservatorio Nazionale per comprendere le sfide e le opportunità dell’Italia contemporanea”

Primarie dei Giovani a Matera: Roberto Cifarelli il più votato con 2357 preferenze

Primarie dei Giovani a Matera: Roberto Cifarelli il più votato con 2357 preferenze